McKinsey ha individuato sei comportamenti e trend in atto nel comportamento dei consumatori:
- Rimanere al passo con la grande migrazione digitale
I consumatori si stanno avvicinando al digital per accedere a prodotti e servizi, anche attraverso l’utilizzo dei social; nel frattempo, mentre il distanziamento sociale e i dispositivi di protezione diventano la nuova norma, fare shopping da casa diventa la soluzione più comoda. Diventa quindi fondamentale dare enfasi all’e-commerce e ai canali di vendita digitali. - Piattaforme di servizi digitalizzati
Dopo aver vissuto la digitalizzazione dei servizi bancari e di quelli per l’intrattenimento, i consumatori durante la pandemia hanno avuto la necessità di accedere anche ad altri servizi da casa. È possibile quindi creare sinergie tra fornitori di servizi per costruire piattaforme interconnesse. - La casa, il fulcro di tutte le attività
Grazie ai nuovi dispositivi per la smart home, si crea l’opportunità di poter veicolare un messaggio su più dispositivi (non solo il telefono, il tablet e la tv, ma anche Alexa o Google Home). Occorre inoltre riconsiderare il mix di contenuti su una scala più ampia di canali di vendita, come le piattaforme di videoconferenza, quelle di realtà virtuale ed eventualmente anche i videogiochi. - Creare esperienze a livello locale
Le aziende possono “localizzare” le loro attività di marketing, rendendole mirate a specifici quartieri e comunità locali, oppure sfruttare la loro filiera del retail per supportare le piccole imprese. - Più attenzione alla salute
Il trauma della pandemia avrà un impatto a lungo termine: le persone torneranno a mettere piede nei negozi, a viaggiare e ad andare agli eventi solo quando saranno sicure che gli spazi siano sicuri e sanificati; nel frattempo, stanno diventando sempre più diffuse le modalità di consegna senza contatto e il self-checkout. È pertanto necessaria una maggiore coordinazione tra le attività di vendita e quelle di logistica. - Standard più alti
Le aziende devono comunicare al meglio il proprio scopo, ma soprattutto devono supportare le frasi con azioni concrete, mostrando impegno reale per le cause in cui credono.
È possibile leggere l’articolo originale (in inglese) sul sito di McKinsey.