Un riconoscimento concreto per l’unicità e l’innovazione delle nostre soluzioni digitali
Siamo orgogliosi di annunciare che DS Group ha ottenuto un brevetto negli Stati Uniti per l’“Application Collaboration System and Related Method”, una tecnologia proprietaria sviluppata internamente, pensata per rivoluzionare il concetto di co-browsing.
Questa innovazione abilita un’interazione “a 4 mani a distanza”, in cui utenti con ruoli e funzioni differenti collaborano in tempo reale, mantenendo funzionalità specifiche ma perfettamente sincronizzate.
Il brevetto – concesso dallo United States Patent and Trademark Office (USPTO) – rappresenta un traguardo strategico per la nostra azienda e un riconoscimento concreto al percorso di innovazione guidato dal nostro CEO & Founder Romeo Quartiero, ideatore della soluzione.
Una nuova generazione di collaborazione digitale
La tecnologia brevettata consente di attivare interfacce di comunicazione differenziate per ciascun utente, mantenendo una base di funzioni condivise. A differenza dei sistemi “paritari” attualmente disponibili, è pensata per adattarsi a contesti collaborativi asimmetrici, come quelli tra cliente e venditore, o tra consulente e cliente.
Grazie a un’infrastruttura intelligente e flessibile, il sistema permette:
“Abbiamo voluto creare una tecnologia che tenesse conto delle esigenze specifiche di ciascun utente, dando forma a un modello di collaborazione digitale più flessibile, efficace e vicino alla realtà”, dichiara Romeo Quartiero, CEO & Founder di DS Group.
Un impatto concreto sul business
La soluzione nasce dalla volontà di superare i limiti delle attuali piattaforme di videocall, pensate per contesti omogenei e non sempre adatte a scenari più articolati, come ad esempio quelli del retail – per la vendita assistita evoluta e personalizzata, o della consulenza – per sessioni mirate e collaborative tra esperti e clienti.
Con questa innovazione brevettata, DS Group consolida il proprio ruolo di riferimento nella progettazione di esperienze digitali evolute, capaci di valorizzare al tempo stesso tecnologia e fattore umano.
Per saperne di più su questa tecnologia o per esplorarne le potenzialità nel tuo settore, contattaci.