DS Group è sponsor dell’edizione 2018/2019 dell’Osservatorio Artificial Intelligence a cura del Politecnico di Milano
Di Artificial Intelligence (AI) si parla da anni, ma solo oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, questa innovazione è al centro dell’attenzione di aziende, PA e centri di ricerca per le opportunità in grado di generare, ma anche per i dibattiti che scatena.
L’Osservatorio Artificial Intelligence nasce nel 2017 proprio per rispondere al crescente interesse di aziende pubbliche e private verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie abilitanti all’Artificial Intelligence oltre che per indagare e discutere di quali altri impatti questa potrà avere a livello occupazionale. Gli obiettivi della Seconda Edizione dell’Osservatorio sono stati:
- Comprendere come le aziende stiano adottando soluzioni di Artificial Intelligence a supporto dei propri processi interni o integrandole all’interno dei prodotti/servizi rivolti al proprio mercato;
- Comprendere l’evoluzione dell’Offerta di Artificial Intelligence e i principali ruoli di filiera;
- Analizzare i principali impatti a livello etico, occupazionale e legale per le aziende che intendono adottare soluzioni di Artificial Intelligence
I risultati della Ricerca sono stati discussi con alcuni player di questo mercato e con esponenti di rilievo del mondo accademico e aziendale.
Domande chiave dell’indagine condotta:
- A quanto ammonta il mercato dell’Artificial Intelligence in Italia?
- Quali sono le principali direzioni e dinamiche di spesa delle grandi imprese Italiane? Quali i risultati ottenuti? A supporto di quali processi?
- Qual è il livello di maturità raggiunto dalle grandi aziende italiane nel percorso di adozione dell’Artificial Intelligence?
- Quali sono i progetti di Artificial Intelligence che dichiarano di aver avviato le più grandi organizzazioni a livello internazionale?
- Come si presenta, ad oggi, il mercato dell’Offerta di AI? Come si presenta l’ecosistema delle startup a livello internazionale?
- Quali sono le principali implicazioni legali dell’Artificial Intelligence?
- Quale impatto potrà avere l’AI a livello occupazionale?